Background Image

 

La Valle Stretta in Inverno

ll Rifugio "I Re Magi" è accessibile con gli sci e le ciaspole fin dalle prime nevicate.

Punto privilegiato di partenza per magnifiche gite sia in traversata che in giornata, tra queste il Monte Thabor o la Punta Baldassare.

Alcuni itinerari di scialpinismo con partenza dal Rifugio "I Re Magi". 

Oltre a questi ne esistono molti altri; in rifugio potrete consultare le guide più recenti in italiano e francese; informatevi presso il gestore per più ampie e precise informazioni sulle condizioni degli itinerari.
 

MONTE THABOR

  • Dislivello: 1350 m
  •  Esposizione:  sud-est
  •  Difficoltà:  M.S.
  •  Quota:  3175 m
  • Tempo di salita: 5 ore
  • Periodo: Febbraio/Maggio

COLLE DI VALMENIER

  • Dislivello: 1163 m
  •  Esposizione:   sud-est
  •  Difficoltà:   B.S.
  •  Quota:   2943    m
  • Tempo di salita: 4 ore
  • Periodo: Febbraio/Maggio

PUNTA BALDASSARRE

  • Dislivello: 1383 m
  •  Esposizione:   sud-est, sud e poi sud-ovest
  •  Difficoltà:   B.S. A (ramponi e corde)
  •  Quota:   3163    m
  • Tempo di salita: 5 ore
  • Periodo:  Febbraio/Maggio

COLLE DI VALLE STRETTA

  • Dislivello: 654 m
  •  Esposizione:   sud
  •  Difficoltà:    S. M 
  •  Quota:   2434    m
  • Tempo di salita: 3 ore
  • Periodo:  Febbraio/Maggio

COLLE DEL VALLONE

  • Dislivello: 865 m
  •  Esposizione:   nord e poi ovest
  •  Difficoltà:    B. S
  •  Quota:   2943    m
  • Tempo di salita: 4 ore
  • Periodo:  Febbraio/Maggio

 

 N.B: Queste informazioni sono fornite a titolo puramente indicativo e in nessun caso sarà responsabilità del gestore del rifugio.

Language (mob)

Perfect Everything in Everyway